
Dario Piumatti si è laureato con il massimo dei voti in Percussioni e Didattica dell’insegnamento strumentale presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Didatta e formatore riconosciuto in ambito nazionale, vanta grande esperienza di insegnamento presso le scuole elementari, scuole medie e licei fin dal 1999; si è specializzato in direzione del canto corale attraverso percorsi di studio con grandi maestri di fama nazionale ed internazionale, avendo nel Maestro Dario Tabbia, il suo punto di riferimento maggiore nel cammino di crescita, suo insegnante di direzione corale dal 2007 al 2010.
Ha fondato e diretto per 10 anni il coro femminile “VociInNote” di Torino, e nel 2011 fonda il coro giovanile polifonico “VoxViva” del quale è stato direttore fino al 2024, e con il quale ha conseguito numerosi riconoscimenti e premi di alto profilo artistico in Concorsi Nazionali ed Internazionali:
- Vittorio Veneto 2015 1° Premio Vocal Pop, 2° Premio Musica di Ispirazione Popolare, 3° Premio Musica d’autore
- Mainhausen 2017 International Competition 1° Premio Musica Sacra e Profana, 2° Premio Musica Vocal Pop
- Lago Maggiore 2017 1° Premio
- Lago Maggiore 2019 1° Premio e Miglior Direttore
- Vittorio Veneto 2024 un 1° Premio Musica Sacra, tre 2° Premio nel Profano – Popolare – Vocal Pop
Ha fondato e dirige ad oggi il Coro Giovanile a voci pari 4Joy di Savigliano (Cn) con il quale ha già ottenuto ottimi riconoscimenti, su tutti il Primo e il Secondo Premio Assoluto in due diverse categorie, al Concorso Corale Nazionale “Savani” di Carpi nel 2025.
Collabora stabilmente con molte realtà corali in Italia in qualità di formatore specializzato sulla coralità giovanile. Ha tenuto in ambito nazionale corsi di formazione per direttori di coro.
Dal 2019 fa parte del Collegio Artistico dell’Associazione Cori Piemontesi; ha creato, e ne è il direttore artistico, di un’importante iniziativa musicale quale il “Campus Corale Giovanile – ACP” dell’Associazione stessa, evento di fine estate che raccoglie più di 150 giovani cantori provenienti da tutta Italia, stringendo preziose collaborazioni all’interno dei Workshop con i più grandi riferimenti della didattica corale internazionale, quali Javier Busto, Dario Tabbia, Maud-Hamon Loisance, Oscar Payà Prats, Basilio Astulez, Josu Elberdin, Josep Vila.
Ha collaborato con Feniarco come docente al Festival di Primavera Montecatini e come docente per Coro Lab.