Flag_of_ItalyItalia

Nasce nel 1970. Studia a Bari presso il conservatorio della città, pianoforte e composizione e a Milano musica corale, direzione di coro e direzione d’orchestra.
Formatosi sotto la guida del M° Marco Berrini, si perfeziona con S. Korn, F.M. Bressan, F. Bernius, P. Neumann, G. Graden per la direzione. In composizione studia con B. Putignano, F. Donatoni, L. Macchi, P. Rotili. In pianoforte con A. Annese.
E’ attivo nell’ambito della direzione dal 1998, dirigendo il gruppo vocale e strumentale “Florilegium Vocis”, “Harmonia” coro e orchestra dell’Università di Bari, il coro della Polifonica Barese “Biagio Grimaldi”, il Coro Diocesano di Bari, il Coro Vallisa di Bari, l’Ars Cantica Choir di Milano, Milano Vocal Ensemble, con i quali ha svolto numerosi concerti e tournèe in Italia e in Europa. Ha diretto l’Ensemble Florilegium, l’Orchestra da camera “N.Rota”, l’Orchestra dell’Università di Bari, l’Orchestra dell’Università di Salerno, la Bottega dell’Armonia.
Impegnato nell’attività didattica, ha svolto corsi, stage, incontri di approfondimento in direzione, analisi, metodologie didattiche, interpretazione, presso innumerevoli città e associazioni in Italia e all’estero (Milano, Aosta, Malaga, Alessandria).
E’ stato docente di esercitazioni corali presso il Conservatorio di Musica “A.Vivaldi” di Alessandria per l’anno 2011. E’ attualmente docente di Armonia e Direzione di Coro presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Bari.
Si dedica alla composizione, soprattutto nell’ambito corale, pubblicando diversi lavori sacri e liturgici per l’Edizioni Carrara di Bergamo. Di recente è stato segnalato come miglior brano della categoria, una sua composizione corale a cappella al concorso “In memoriam” di Sotto il Monte (Bg).
E’ membro della commissione artistica dell’Arcopu (Associazione regionale dei cori pugliesi).