Flag_of_ItalyItalia – Locorotondo (Ba)

Coro Polifonico Odegitria - dir. Fiorenza Pastore
Coro Polifonico Odegitria – dir. Fiorenza Pastore

Il Coro Polifonico Odegitria di Locorotondo (BA) nasce nel 1987 per volontà del suo direttore, M° Fiorenza Pastore. 2° premio al Concorso Nazionale “Città di Barletta” (1992); 1° premio assoluto al Concorso nazionale Corale “Diapason d’oro” di San Severo (1994) e 2° premio nel 1997; semifinalista a Roma alla V edizione del “Torneo Internazionale di Musica AGIMUS” (1996); 2° classificato al 1° Concorso nazionale Cori Polifonici Foggia (2005). Nel luglio 2000 ha partecipato alla prima edizione delle Olimpiadi Corali svoltasi a Linz (Austria). Categoria “Cori misti da Camera”, ha conseguito il Diploma di Bronzo. Nel 2002 e nel 2003 coro-laboratorio nei Corsi Di Concertazione e Direzione di Coro tenuti dal M° Filippo Maria Bressan Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Monopoli. Nel 2004 ha eseguito il “Gloria” di Vivaldi nella chiesa di S. Karli a Lucerna. Bari – Misa Tango di Louis Bacalov sotto la direzione dell’autore (2005). Ha collaborato con la classe di Direzione d’orchestra del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli e con l’Orchestra monopolitana dell’ICOM. Con l’Ensemble di Musica Antica “Terra d’Otranto” ha allestito il “Llivre Vermell de Montserrat”. Ha in repertorio la commedia madrigalesca “La Pazzia Senile” di Adriano Banchieri, (Salerno Festival, Venezia in Coro, Rassegna Corale di Campobasso).